“Mi sono iscritta a un corso del Club alpino italiano: escursionismo in ambiente innevato. Le lezioni sono serali, poi ci sono le esercitazioni pratiche. Ci insegnano come andare in montagna in sicurezza. Ci spiegano perché cadono le valanghe, ci mostrano …
Lo sguardo dell’aquila, la tv, la Sicilia
Oggi, sabato 10 febbraio, Io cammino da sola a TV2000
E venerdì 16 febbraio Alessandra Beltrame tornerà a Udine ospite della Società Alpina Friulana: una serata in cui parlerà dei suoi cammini.
Il 20 febbraio a Spilimbergo con gli studenti …
Ci vediamo a Tolmezzo con Linda Cottino
Ospite speciale sarà Linda Cottino, giornalista con “un piede” nell’editoria: ha infatti diretto la rivista ALP e ha pubblicato nei Licheni di Vivalda Qui Elja mi sentite?, la ricostruzione romanzata della tragica spedizione femminile al Pik Lenin nel 1974. …
Tre appuntamenti in cammino!
La storia della mia Graziella
Non ho mai voluto disfarmi della mia bicicletta Graziella, la prima, quella con cui ho cominciato a pedalare. Non ricordo quando mi fu donata, però immagino che fu una sera, una delle sere in cui mio padre ritornava a casa, …
La neve, probabilmente
Ero a Bolzano nei giorni in cui la neve ha provocato 140 (140!) chilometri di coda sull’autostrada del Brennero e vari altri disagi. Alcuni automobilisti saggi, invece di tornare subito alle loro destinazioni dopo le vacanze, avevano scelto di fermarsi …
Ho fatto una borsa che cammina
Uso solo lei. Da quando l’ho pensata. Una borsa capiente che mi lasciasse le mani libere. Una borsa che non mi desse fastidio, che non mi appesantisse. Una extra borsa, volendo. Da mettere a tracolla, da infilare sotto il cappotto …
Uomini che camminano con me
Ciao Alessandra, ho appena finito di leggere il tuo libro. Che dire, sei la mia Pessoa al femminile. Nel senso che nelle tue parole, nelle tue frasi mi ci ritrovo in pieno. Io che litigo con le parole e che …
Come farebbero gli scrittori senza i librai
Farebbero, gli scrittori, come quelle piante che crescono senza terra, e hanno le radici esposte, e comunque vivono. Ma non come vorrebbero. Ovvero ancorati al suolo, abbastanza stabili per poter crescere, prodursi in qualche forma e anche riprodursi.
I librai …
Dal bosco alla città. A lui sarebbe piaciuto
C’è chi dice che dal cammino non si ritorna più: belle parole, ma non per tutti. E chi pensa che la parte più difficile del cammino sia proprio ritornare. Per questo, io quando torno da un sentiero, da un bosco …