Da molto tempo viaggio da sola. Per molto tempo non mi sono chiesta perché lo faccio. Semplicemente avviene. Poi un giorno sono partita per un viaggio in solitaria a piedi, e ci ho scritto un libro, Io cammino da sola. …
A Spresiano (Treviso) venerdì sera, 6 aprile, sarò con gli amici del Cai a parlare di “Io cammino da sola”, il libro che, uscito quasi un anno fa, continua a portarmi in giro per l’Italia a parlare di vita, di …
“Riprendo a camminare, ritrovo il mio passo. Il vento cala leggermente, poi riprende a sferzare. Ora mi percuote, ora mi spinge, e la sua onda sonora si solleva e si abbassa, in un ritmo sincopato che un amico pianista potrebbe …
Donne forti e agguerrite a Forni di Sotto hanno fatto sì che la biblioteca Nora Tani Vidoni sopravvivesse e si riempisse di vita. È una biblioteca bellissima, calda, tutta di legno, fatta a pagoda e che si sviluppa in altezza, …
Ci sono incontri che ti sembra siano stati portati dal destino. Con Fabio Consoli ho molti punti in comune. I punti che lui ha unito assieme per disegnare la copertina del mio libro, prima di tutto. Quella luna portata …
“Mi sono iscritta a un corso del Club alpino italiano: escursionismo in ambiente innevato. Le lezioni sono serali, poi ci sono le esercitazioni pratiche. Ci insegnano come andare in montagna in sicurezza. Ci spiegano perché cadono le valanghe, ci mostrano …
Ospite speciale sarà Linda Cottino, giornalista con “un piede” nell’editoria: ha infatti diretto la rivista ALP e ha pubblicato nei Licheni di Vivalda Qui Elja mi sentite?, la ricostruzione romanzata della tragica spedizione femminile al Pik Lenin nel 1974. …